B
Pulmino
Diesel
7 posti
Manuale
Grandi bagagli
caratteristiche tecniche
Motore e trasmissione
Motore: 1.598 cm³, 4 cilindri in linea, turbodiesel Multijet.
Potenza 120 CV (≈88 kW) a 3.500 giri/min
Coppia massima: circa 300 Nm (versione 1.6 Multijet 120 CV) a circa 1.500 giri/min.
Cambio: manuale a 6 marce (versioni Multijet) secondo schede tecniche ufficiali.
Omologazione ambientale: Euro 6.
Vano di carico, capacità e dimensioni
Versione L2H1: lunghezza esterna lungo passo L2, altezza standard H1. Secondo scheda ufficiale: volume vano fino a ≈ 4,0 m³ nella configurazione “fino allo scaffale posteriore”.
Dimensioni interne del vano (versione L2H1): lunghezza utile ~ 2.050 mm fino allo scaffale posteriore.
Larghezza interna massima ~ 1.662 mm; larghezza utile tra passaruota ~ 1.268 mm; altezza interna ~ 1.369 mm per H1.
Soglia di carico: ~ 552 mm dal piano.
ALTRE CARATTERISTICHE
Vivibilità interna
Configurazione: pulmino/Combi con 6 posti (o poteva essere anche 6-9 posti in alcune versioni) nella variante Combi dell’autocarro.
Abitacolo: la fila anteriore + seconda fila passeggeri consentono trasporto persone; buona visibilità grazie alla carrozzeria da veicolo commerciale, posizione di guida rialzata, adatta all’uso quotidiano.
Comfort: progettato per trasporto persone + carico moderato; la presenza del vano passeggeri implica spazio frontale e centrale funzionale; la seconda fila offre posto a adulti o bambini, ma lo spazio può essere meno generoso rispetto a un veicolo passeggeri puro.
Accessibilità e versatilità: porte laterali e posteriori facilitano l’ingresso dei passeggeri e il carico di oggetti; la lunghezza L2 offre maggiore spazio interno.
A cosa è adatto
Trasporto gruppi di persone (fino a 6) con bagagli o attrezzature moderate: ad esempio navetta aziendale, pulmino per sportivi, famiglia numerosa con attrezzatura.
Uso misto urbano ed extraurbano: il motore diesel Multijet con 120 CV e la buona coppia rendono la guida efficiente anche su percorsi extraurbani.
Trasporto di merci/attrezzature leggere insieme al trasporto persone: ad esempio aziende che necessitano un mezzo che combini trasporto persone e spazio bagagli/strumenti.





